
“Case a 1 euro”: boom di richieste per il fiabesco borgo di Oyace, in Valle d’Aosta
Anche l’incantevole borgo valdostano di Oyace aderisce al progetto “Case a 1 euro” e il comune ha già riscosso un successo inaspettato.
ASCOLTA IL PODCAST
Condividi su:In questi giorni stanno fioccando le richieste, che arrivano da varie regioni italiane ma anche dall’estero. Tanti sperano di fuggire dal caos delle città per rigenerarsi tra le montagne.
L’iniziativa “Case a 1 euro”, volta al recupero degli immobili abbandonati, è stata lanciata dal dal paese della Valle d’Aosta ed è ancora nella sua fase iniziale.
Oyace: un paradiso, immerso tra boschi e montagne, da riscoprire
L’affascinante borgo di Oyace sorge a poco meno di 1400 metri di quota nella Valpelline e conta circa 200 abitanti. Attraverso il progetto “Case 1 un euro”, il primo del genere in Valle d’Aosta, il Comune punta a valorizzare il borgo, favorendo l’insediamento abitativo di famiglie e rilanciando le attività turistico-ricettive, i negozi e le botteghe artigianali.
“Spesso gli immobili in disuso o fatiscenti entrano nel dimenticatoio dei proprietari, che in alcuni casi sono anche numerosi. Vogliamo aiutarli a ‘disfarsene’, vendendoli al prezzo simbolico di un euro. Allo stesso tempo, miriamo a riqualificare il Comune” spiega la sindaca.
Insomma, grazie al progetto questo piccolo angolo di paradiso incastonato tra le montagne potrebbe rivitalizzarsi molto presto!
Per avere ulteriori informazioni sull’iniziativa “Case a 1 euro”, è possibile consultare il sito del Comune di Oyace.
Fonte: greenme.it