
La pecora nera a volte è la persona più saggia e sana della famiglia
Sei la pecora nera della famiglia? Bene, potresti essere il più sano e il più saggio di tutti.
ASCOLTA IL PODCAST
Condividi su:Bert Hellinger, il noto psicologo e studioso delle costellazioni familiari, sulle pecore nere, afferma: “Coloro che sono chiamate “Pecore Nere” della famiglia sono in realtà cercatori di cammini di liberazione per l’albero genealogico. Quei membri dell’albero che non si adattano alle norme o alle tradizioni del Sistema Familiare, coloro che fin da piccoli cercano costantemente di rivoluzionare le credenze, andando contromano ai cammini segnati dalle tradizioni familiari, quelli criticati, giudicati e anche rifiutati, loro, generalmente sono chiamati a liberare l’albero dalla storie che si ripetono e frustrano generazioni intere…”.
Succede in tutte le famiglie che uno dei suoi membri viene solitamente indicato come una pecora nera. Questa espressione vuole implicare che questa persona è diversa da tutti, in realtà, il termine “pecora nera” ha un uso dispregiativo e si riferisce a persone considerate inadatte a un gruppo familiare o a un gruppo sociale specifico.
Ma fino a che punto è davvero così male? Essere diversi è così terribile? Cosa significa “essere diversi“? Quanto è urgente adattarsi all’ordine stabilito?
Ci sono alcune volte in cui una persona viene designata come un disadattato sociale a causa della sua volontà di cambiare il proprio ambiente o di seguire il proprio percorso con libertà. In molti di questi casi, il giudizio su di lui è in realtà un pregiudizio religioso o pregiudizio sociali che non permette di entrare in empatia con gli altri.
Essere diversi: debolezza o forza?
Essere diversi dal gruppo può essere una forza o una debolezza a seconda dei casi.
Fonte: fidelityhouse.eu