
La ragazza che vive con gli husky nelle terre selvagge della Finlandia
Tinja Myllykangas, una persona che ha scelto un’esistenza a dir poco incredibile.
ASCOLTA IL PODCAST
Condividi su:Oggi la chiamano “the Blonde Husky Whisperer”, la bionda che sussurra agli husky, ma la sua storia inizia nel 2008, quando ha fatto una scelta per molti estrema: abbandonare la città e i suoi studi di biologia per trasferirsi oltre il Circolo Polare Artico, nelle terre più fredde e selvagge della Finlandia.
Stava ancora studiando all’università quando decise di imbarcarsi in quest’avventura. Innamorata da sempre dei cani, decise cambiare vita nel momento in cui adottò alcuni husky abbandonati.
Si rese conto che non avrebbe potuto tenerli nel suo appartamento, così sfruttò questa circostanza per realizzare un desiderio che aveva da tempo: lasciare la vita in città e trasferirsi a vivere nella tundra finlandese.
Voleva staccare da quella routine in cui tante persone si sentono soffocare, abbracciare l’avventura e ritrovare il contatto con la natura. Sperava di poter trovare la sua dimensione laddove nessuno va a cercarla. Ed è andata proprio così. Cosi è andata a vivere in Lapponia.
La ragazza passa gran parte delle sue giornate a prendersi cura dei suoi adorati cani e dei cavalli islandesi che alleva. Considerando anche i cuccioli di lupo e di cane lupo che ha salvato e adottato nel corso degli anni, ci sono ben 85 animali che vivono intorno alla sua casa.
Negli ultimi anni ha ampliato la sua attività facendo anche dei tour guidati in quelle terre selvagge che per lei sono ormai “casa”. La sua vita è veramente Into the Wild: non ha elettricità, né riscaldamento, non ha accesso costante a internet e a un telefono. Spesso per poter telefonare deve raggiungere il primo centro abitato.
Solitamente resta nei dintorni del suo hut, ma ogni tanto parte con la slitta verso la zona urbana più vicina quando ha bisogno di comunicare con il mondo esterno.
Tinja accoglie i visitatori, gli insegna a cavalcare, a cucinare sul fuoco o ad arrampicarsi sulle pareti gelate. Anche se la contattano molte persone, non ha intenzione di creare un’attività turistica: accetta solo quei pochi veri innamorati del freddo e della natura selvaggia, coloro che vogliono staccare da caos e routine.
Tinja ha trovato la sua felicità in un paesaggio da cartolina natalizia. Grazie alla natura incontaminata, l’amore del suo ragazzo e l’affetto dei suoi animali.
Fonte: mangiaviviviaggia.com