
Mostre di arte contemporanea che riaprono nei musei in zona gialla. Ecco quali sono
Dopo mesi di restrizioni e chiusure su tutto il territorio nazionale, è finalmente arrivato il momento delle prime riaperture dei luoghi della cultura. E’ tornata nuovamente la zona gialla, dopo diverse settimane in cui l’intera Italia è stata tinta di arancione e rosso, e i musei stanno progressivamente riaprendo le loro esposizioni.
ASCOLTA IL PODCAST
Condividi su:Ovviamente riparte chi può da Milano a Venezia e Torino, da Parma a Firenze e Roma: nella capitale da lunedì prossimo riapre i cancelli il Parco archeologico del Colosseo con visita 7 giorni su 7 dalle 10,30 alle ore 19,15. Il Sistema Musei Civici di Roma riapre al pubblico i suoi musei, le mostre e le aree archeologiche, ora anche nei fine settimana e nei festivi. Si potranno visitare nuovamente i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, il Museo dell'Ara Pacis, i Fori Imperiali e il Mausoleo di Augusto, riaperto lo scorso marzo. Si potrà di nuovo attraversare il percorso pedonale dell'area archeologica del Teatro di Marcello, dalle ore 9 alle ore 19, chiuso da marzo dell’anno scorso. Aperti la Centrale Montemartini, il Museo di Roma, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d'Arte Moderna, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Civico di Zoologia, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Napoleonico, il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Museo di Casal de' Pazzi, il Museo delle Mura e la Villa di Massenzio. Si può tornare a visitare anche l'area archeologica del Circo Massimo, tutti i giorni compresi sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 19.00.
Fonte: ilsole24ore.com